martedì 4 febbraio 2014
Polenta tartufata con quenelle di baccalà mantecato
Polenta e baccalà è un piatto tradizionale del nordest, ho pensato di renderlo più sfizioso usando il baccalà mantecato e aggiungendo alla polenta qualche goccia di olio profumato al tartufo, vi piacerà sicuramente...
Ingredienti per due persone :
300 g di polenta gialla preparata nel solito modo e lasciata morbida
200 g di baccalà mantecato
1 cucchiaino di olio profumato al tartufo
sale
per preparare il baccalà mantecato :
200 g di baccalà a bagno
1 spicchio di aglio
olio q.b.
sale, pepe
prezzemolo
lessare il baccalà in acqua salata, togliere la pelle e le spine e metterlo in una ciotola. In una padella scaldare l'olio e lasciar dorare lo spicchio di aglio, poi toglierlo.Versare l'olio bollente sul baccalà, lasciarlo riposare un paio di minuti e poi mescolare vigorosamente fino a renderlo cremoso. Alla fine regolare di sale , di pepe e spolverizzarlo con il prezzemolo tritato
Preparare la polenta nel solito modo, alla fine aggiungere il cucchiaino di olio tartufato , mescolare bene e versarla nei piatti. Formare con il baccalà delle quenelle e decorare la polenta, a piacere versare ancora qualche goccia di olio tartufato
Abbinamento vino : ho bevuto un vino bianco veneto, il Vespaiolo di Breganze DOC, Az. Maculan, Breganze (VI), 12% Vol,temperatura di servizio intorno ai 12° C
Maculan

Etichette:
baccalà mantecato,
olio al profumo di tartufo,
pepe,
polenta,
prezzemolo,
primi,
sale
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Ciao Chiara! Scusa la mia assenza dal tuo blog, ma il pc mi faceva tribolare e in alcuni box dei commenti, non riuscivo ad entrare! Ora sembra tutto a posto.
RispondiEliminaComunque il tuo piatto è strepitoso!
Come forse già sai, adoro il tartufo...e anche la polenta!
Ti auguro una gustosa domenica <3
Annalisa
cara Annalisa, mi fanno molto piacere le tue visite, spero tu abbia risolto i problemi con il pc, quando succede a me entro in crisi perchè non so mai come risolverli....Buona e gustosa settimana anche a te , un bacione !
Eliminami strapiace ^__^ buona domenica!!!!!
RispondiEliminagrazie Federica, buona settimana, un abbraccio !
EliminaChiaretta.. ma che bella presentazione! Sai che non ho mai assaggiato il baccalà così? Complimenti cara e una felice domenica di bene <3 Tvb
RispondiEliminaprovalo cara Ely, è facile e molto gustosa fatta così, buona settimana, un abbraccio grande !
EliminaSono d'accordo con te, proprio una ricetta sfiziosa. Complimenti e buona domenica!!!!
RispondiEliminagrazie Giovanna, buona settimana !
Eliminala prima volta che ho mangiato il baccalà con la polenta sarà stato un 25 anni fa!!! :) fatto diversamente e mi era piaciuto un sacco ma io non l'ho mai preparato.
RispondiEliminasarà la volta buona? mi sembra ottima la ricetta.
un bacione
prova questa versione, ti piacerà sicuramente! Un bacione anche a te !
EliminaHai combinato due delle mie cose preferite in assoluto!! :D
RispondiEliminagrazie Iva, buona settimana !
EliminaUno dei pesci che preferisco! Una ricetta semplice ma meravigliosa!
RispondiEliminaA presto!
grazie per la visita, buona settimana !
EliminaCioa, Chiara,
RispondiEliminaQuesto piatto mi fa pensare di cibo di mia nonna! Delizioso!! Buona domenica a te!
grazie cara Adri, buona settimana !
EliminaFavoloso il baccalà con la polenta!!!! l'ho mangiato sia a Venezia che a Verona!!!:)
RispondiEliminaLa tua versione, con la polenta tartufata è fantastica!!!!
Un bacione cara!!!
grazie Simona, buona settimana e un bacione grande !
EliminaBentornata :)
RispondiEliminaMi piace molto il tartufo, la sua presenza per me dona un tocco in più molto piacevole al piatto.
è vero,ne basta pochissimo e ogni piatto di illumina di gusto ! Buona settimana
EliminaCiao Chiara, buona domenica e ben tornata!!!
RispondiEliminagrazie Carla, buona settimana anche a te !
EliminaRicercatissimo questo duo! il baccalà mantecato con la polenta la tartufo! sapori raffinati e eleganti!
RispondiEliminabacioni
grazie mille, buona settimana, un bacione !
EliminaLove this, love polenta! ah la bella polenta! xxxx
RispondiEliminagrazie Gloria, un abbraccio !
EliminaAhhhh ma che ricetta strepitosa!!!!! polenta e quel baccalà a quenelle!!!! smackkkk
RispondiEliminagrazie Claudiè, tanti baci e buona settimana !
EliminaMi piace e come!
RispondiEliminaNiente di meglio in queste giornate fredde...
Bacioni
grazie Silvia, buona settimana ! Un bacione
EliminaChe bel piatto Chiara. La polenta in ogni forma mi piace.
RispondiEliminagrazie Linda, buona settimana !
EliminaChe ricetta sfiziosa e che bella presentazione, complimenti Chiara . Un abbraccio Daniela.
RispondiEliminagrazie Daniela, un abbraccio anche a te !
Eliminacome trasformare la polenta (considerata spesso un piatto "povero") in un piatto gourmand :)
RispondiEliminami strapiace, un bacione e buona settimana
grazie Federica, un bacio grande , buona settimana !
EliminaBellissima ricetta,anche molto elegante nella presentazione!
RispondiEliminagrazie Licia, buona settimana !
EliminaQuesta te la rubo, speriamo di non fare un troiaio
RispondiEliminavedrai che verrà benissimo, sappimi dire, un bacione !
Eliminaun piatto fantastico che farebbe la felicità di mio marito!
RispondiEliminabaci
Alice
sono sicura che gli piacerebbe Alice! Buona settimana !baci
EliminaChe meraviglia! Già la polenta col baccalà è un piatto che amo, se poi penso che hai aggiunto l'olio al tartufo, allora l'acquolina si scatena!!! Un bacio
RispondiEliminagrazie Giovanna, un bacio e buona settimana !
EliminaAdoro la polenta e quella foto mmmm mi fa venire fame!!!
RispondiEliminagrazie Laura, un bacione e buona settimana !
Eliminaun piatto molto raffinato è l'ìunico modo in cui mi piacerebbe mangiare il baccala
RispondiEliminagrazie Günther, buona settimana !
EliminaStrepitoso, adoro il baccalà mantecato e con la polenta si sposa benissimo, bellissima ricetta!
RispondiEliminagrazie Lilly, buona settimana !
EliminaUn piatto stupendo...Brava come sempre!
RispondiEliminati racconto un aneddoto: mio suocero amava sia la polenta sia il baccalà, ma amava raccontare che quando era in collegio, il suo rettore non scriveva sul menù polenta e baccalà perchè era poco elegante, così scriveva crema di mais e pesce veloce del baltico...tutt'altra cosa :-D
A rileggerci presto e sorrisi per te
cara Fab, grazie di cuore per i tuoi gentili commenti, "crema di mais e pesce veloce del baltico" mi piace molto, era spiritoso e pieno di fantasia il rettore! Buona settimana, un bacione !
EliminaDecisamente un piatto invitante, da giornate piovose come adesso, da coccole ! Complimenti !
RispondiEliminagrazie Rossella, un abbraccio !
EliminaDear Chiara, I hope that you enjoyed your days to rest.
RispondiEliminaIt is a delicious dish that you came back with. I love polenta and the baccala. Blessings dearest. Catherine xo
I needed a few days off, I feel better now, thanks for stopping my dear Catherine, blessings....
EliminaCiao Chiara, una ricettina sfiziosa da leccarsi i baffi! Non ho mai mangiato il baccalà mantecato e mi incuriosisce molto!
RispondiEliminagrazie Mariangela, un bacione !
EliminaQuesto piatto è molto invitante !
RispondiEliminaComplimenti come sempre!
A presto!
grazie Antonella, buona settimana !
Eliminaadoro il baccalà mantecato!! con la polenta azzeccatissimo!!
Eliminagrazie Vicky, buona settimana !
EliminaA delicious way to eat cod! Polenta is such a good combination with these little fish cakes.
RispondiEliminaWarm hugs!
thanks for stopping by , hugs...
EliminaCredo anch'io! Ottima :)
RispondiEliminaPassato una buona vacanza?
si cara , rilassante ! Grazie per la visita, a presto !
EliminaBella presentazione di un piatto mitico!
RispondiEliminagrazie Frank !
EliminaUn piatto non solo gustoso, ma anche bello cromaticamente. Un bacione
RispondiEliminagrazie cara, un abbraccio !
Elimina