Noi siamo mattinieri e questo ci permette di goderci a pieno le prime ore fresche della giornata,quando il sole spunta da dietro Itaca è piacevole fare colazione vicino all'ulivo....oggi ci spostiamo a sud ovest verso la penisola di Paliki, qui ci attendono spiagge completamente diverse da quelle visitate finora...Il primo approccio non è dei migliori,la lunga spiaggia di Livadi è paludosa , con acque basse e dall'aspetto torbido,naturalmente non c'è nessuno, l'aspetto è desolante, non vale la pena mostrarvele...Decidiamo comunque di restare in zona e seguire il suggerimento di un viaggiatore che aveva consigliato,in un sito internet, di andare verso Atheras...
Scendiamo verso il mare e ci attende una spiaggia di sabbia, il luogo è deserto , nei pressi scorci stupendi
Dopo aver fatto un bagno ci dirigiamo verso sud, superiamo la spiaggia di Petani che troviamo abbastanza anonima, nonostante venga citata sempre in tutte le guide e cerchiamo quello che ci era stata descritto come un angolo più tunisino o marocchino che greco....Infatti le spiagge di Agios Nikolaos e Xi sembrano un angolo africano ,qui ombrelloni di paglia e sabbia rossa, siamo arrivati nel punto più a sud di questa penisola....

Decidiamo di non fermarci, il sole comincia a picchiare e l'appetito è un richiamo più forte( a dirla tutto non amo la sabbia, è troppo invadente)....Risialiamo verso la cittadina di Lixouri,abbastanza grande e caotica, niente a che vedere con la tranquillità di Fiskardo, camminando sul lungomare troviamo un piacevole ristorantino e ci fermiamo a pranzo
Noi siamo sempre i primi ad arrivare a pranzo, i camerieri sono a nostra completa disposizione e il servizio è attento , veloce e molto gentile, sempre graziose le tavole apparecchiate in bianco e blu,fa molto Grecia, vero?
Il menù nella sezione pesce attira la nostra attenzione, forse è meglio lasciar perdere il filetto di una suola, non sarà di certo tenero!
mangiamo bene anche qui, naturalmente spendendo poco...
Buone le keftedes,polpettine di carne in salsa di pomodoro
Buone anche le acciughe fritte, sembrano i nostri sardoni, ci sentiamo un pò a casa !
I chilometri oggi sono stati parecchi e ritornando a casa sentiamo il bisogno di fare un fresco bagno in piscina, che relax!
Una cena di verdure accompagnata dal buon vino bianco di Cefalonia è proprio quello che ci vuole...
bruschette con pomodori, tonno, olive nere e feta
padellata di verdure gratinate con feta
pomodori e cetrioli
e questa meraviglia che ci ha regalato la natura, Itaca tinta di viola è indimenticabile..........
fine della terza parte....continua
Il tramonto alla fine mi ha dato il colpo di grazia!!! Un bacione, buona domenica
RispondiEliminalì ogni sera i tramonti regalavano scenari meravigliosi, buona settimana Fede, che nostalgia....un abbraccio !
Eliminaavete fatto bene a evitare il filetto di una suola!!! mannaggia... chi le fa le traduzioni????
RispondiEliminabene pure ad aver scelto la robola. tipico vino dell'isola.
bellissime foto.
buona domenica
irene
ci ha fatto un pò ridere ma poi abbiamo pensato che in fin dei conti era una gentilezza trovare il menù anche in italiano, magnifico il Robola!Buona settimana Irene...ti aspetto per le prossime puntate...
EliminaAnni fa pianificammo un viaggio a Cefalonia, un sogno che poi per svariati motivi non si realizzò. Questi tuoi racconti di viaggio e le tue foto mi hanno convinta che lo dobbiamo realizzare al più presto: meravigliosa vacanza, complimenti!!!
RispondiEliminagrazie Dada, siamo stati felici di aver scelto Cefalonia!Ti aspetto per le prossime puntate...
EliminaImmagini sempre più belle, l'ultima foto mi ha lasciata senza fiato!
RispondiEliminaBuona domenica! :-)
è vero, i tramonti lì sono ineguagliabili! Buona settimana...
EliminaQuesti reportage sono uno più bello dell'altro, e quel mare azzurro, che voglia di tuffarsi! Un bacione
RispondiEliminail ritorno a casa è stato traumatico... Minosse ci ha stroncato,lì c'era un delizioso caldo secco e ventilato... speriamo adesso di avere un pò di tregua..Buona settimana e guarisci presto...Un abbraccio
EliminaMadu... l'ultima foto.. i tramonti in Grecia.. il cielo che si tinge di viola.. che spettacolo.. che meraviglia della natura!!!! Allora.. le spiagge che hai visitato tu in questo post.. l'ho evitate apposta.. in quanto sconsigliateci proprio dal gestore del B&B dove soggiornavamo... e infatti non abbiamo perso un gran che... Ma tu sei stata a quella che ti ho tanto parlato? Vouti???? attendo prossimo post.. smackkkkkkkkkkkkkkkkkkkk
RispondiEliminaAbbiamo visto anche Vouti, molto carina! Ti aspetto per le prossime puntate e per le ricette che presto posterò, un bacione...
EliminaFelice giornata a te...ciao
RispondiEliminafelice settimana Giancarlo...ciao
EliminaWow, un posto stupendo. C'e' una camera libera per me? Non ho visto la prima ne la seconda parte. Torno ora a vederle.
RispondiEliminagrazie per aver commentato tutte e tre i reportages, ti aspetto per i prossimi, a presto !
EliminaBellissime foto viene voglia di esserci li sotto quei obrelloni di stuoie....hai chiesto cos'è la "suola" sono curiosa???? ciaoooo
RispondiEliminaabbiamo capito subito che avevano fatto una veloce traduzione dall'inglese sole= suola...in realtà "sole" significa sogliola!Buona settimana Edvige!
EliminaVoglio partire anch'io!!! Subito!!! :)
RispondiEliminaanche io partirei subito ! Grazie per la visita, buona settimana...
Eliminaaaahhh all look amazing and beatiful and Im really hungry:)))) amazing fries!
RispondiEliminathank you Gloria, have a good week...
EliminaCiao ho scoperto per caso il tuo blog e lo trovo veramente interessante!
RispondiEliminaBellissimo questo post e anche appetitoso grazie alle bruschette!
Se vuoi passare da me questa settimana c'è un cruciverba fotografico interessante!
Un abbraccio
Veronica
http://veronicamapelliphotography.blogspot.it/
grazie per la visita Veronica! Sono passata a dare un'occhiata al tuo blog, è veramente delizioso! Buona settimana
Eliminameglio tu di tutti i depliant turistici che ho visto
RispondiEliminagrazie Günther, sei gentilissimo ! Buona settimana, a presto !
EliminaSono sempre più invidiosa....
RispondiEliminacredimi, merita davvero, ti piacerebbe Fra! Buona settimana....
EliminaChe bel reportage Chiara ... li leggiamo tutti con estremo interesse ...
RispondiEliminaUn bacione dai viaggiatori golosi ...
grazie a voi amici viaggiatori, vi aspetto per la continuazione del reportage! a presto !
Eliminami piace viaggiare e sognare con i tuoi post...baci
RispondiEliminagrazie per la visita, buona giornata!
RispondiEliminaUn bellissimo reportage con delle foto splendide. Un abbraccio Daniela.
RispondiEliminagrazie Daniela!
Eliminaposti meravigliosi, pace, mare splendido.....ma quanto hai magnato??!!
RispondiEliminatanto Dauly, tutto quello che c'era ! adesso mi sono rimessa a dieta...sob...
EliminaChiara sono semplicemente estasiata dalle foto incantevoli, il panorama mozzafiato e il tuo racconto fiabesco... e devo dire che dopo le ultime foto anche piuttosto affamata! attentati a quest'ora.. bellissimo articolo.. come sempre d'altronde! un abbraccio e buon lunedì:*
RispondiEliminagrazie Simona, sono felice ti sia piaciuto, ti aspetto per la quarta puntata! Buona giornata...
EliminaLette tutte d'un fiato le prime 3 parti...che meraviglia di posti,di mare e di piatti...e che dire della villetta che avete scelto?? non potevi concederti di meglio per le tue romantiche vacanze e...hai fatto bene!!! Alla 4a puntata ;-)
RispondiEliminal'ho scelta con cura in mezzo a tante altre, perfetta! Grazie per essere sempre presente ed affettuosa Betta, ti aspetto per la prossima puntata! Un abbraccio...
EliminaBello bello Chiara!
RispondiEliminaMi son gustata piano piano commenti e foto, direi quasi che ho assaporato ciò che hai scritto gustandomi tutto. Mi manca la parte a sud di Lixouri e ora me ne dispiaccio, ma il tempo era quello e bisognava scegliere. Io spero di ritornarci, mi è piaciuta troppo.
elena raspadori
anche noi non avevamo molto tempo, solo una settimana..abbiamo dovuto scegliere certe cose e scartarne altre, che peccato!Ti aspetto per le altre puntate!
EliminaDear Chiara, I hung on every word. This is a beautiful vacation. The scenery is breathtaking and the food looks simple and delicious. Thank you for posting the pictures and allowing me to travel along too.
RispondiEliminaCiao, Catherine xo
I'm glad you liked it Catherine ! ciao,xoxo
Eliminabellissimi posti...che invidia!!!
RispondiEliminagrazie per la visita Ilaria !
EliminaIl tramonto viola è un vero spettacolo...complimenti per le belle foto. Alla prossima puntata!
RispondiEliminagrazie Donatella, a presto !
EliminaSempre più convinta! Inoltre a me non da fastidio neanche la sabbia...!:-)...
RispondiEliminasplendido allora, è il posto per te !
EliminaBeh...se prima avevo una pazza voglia di andare in Grecia..ora è un'ossessione..sarà il mio primo viaggio oltreconfine appena mi sarà possibile!!! belle foto, i colori e quei piatti..voglio provare tutto....!! Grazie per questo viaggio virtuale!!
RispondiEliminaMorena
spero di averti convinto Morena, ti innamorerai della Grecia, ti aspetto per le prossime puntate e poi per le ricette che seguiranno, un abbraccio...
Eliminache splendore queste foto, il viaggio estivo in Grecia mi attrae da tanto, l'avevo visitata turisticamente tanti anni fa, ma quel mare e quel cielo... mi aspetteranno, perché sono imperdibili :)
RispondiEliminaun abbraccio!
hai regione, proprio imperdibili,un bacione!
EliminaLa prima foto è meravigliosa... Anche tutte le altre ...un reconto che invoglia a partire subito per questa bellissima isola!
RispondiEliminagrazie Terry, faceva caldo ma non era umido come qui...ripartirei all'istante! Buona domenica!
Elimina